Prodotti e Servizi
Telerilevamento
DISTRIBUZIONE IMMAGINI SATELLITARI

GESTIONE DEGLI ORDINI ED INDIVIDUAZIONE AREA D'INTERESSE
ELABORAZIONE E CLASSIFICAZIONE DATI TELERILEVAMENTO:
-
georeferenziazione
Processo di correzione dell'immagine nelle due dimensioni che permette di associare ad un oggetto contenuto nell’immagine coordinate reali di un sistema di riferimento noto.
ortorettifica
Processo di correzione nelle tre dimensioni ( molto più accurato della georeferenziazione) che permette di correggere un'immagine telerilevata, in particolare permette di limitare al minimo le deformazioni accorse nella fase di ripresa e da quelle connesse con la strumentazione utilizzata
correzioni radiometriche
Correzione degli effetti dovuti alla sensibilità del sensore e delle diverse condizioni di illuminazione.
correzione atmosferica
Le distorsioni dei valori di radianza si ottengono a causa dell’attraversamento dei vari strati di atmosfera.
La correzione atmosferica serve a rimuovere tali disturbi.
La correzione atmosferica è particolarmente importante nei casi in cui i dati multitemporali devono essere confrontati e analizzati.mosaicatura e bilanciamento
I nostri software ci permettono di generare mosaici omogenei a partire da più immagini in tempi brevi: con il bilanciamento dei colori si ottengono ottimi risultati anche partendo da immagini radiometricamente differenti.
mappe di indici vegetazionali
Dall'analisi dei comportamenti spettrali della vegetazione è possibile definire relazioni quantitative per discriminare la vegetazione dalle altre tipologie di uso suolo mediante l’utilizzo di algoritmi che si basano sul rapporto tra bande spettrali tipiche di assorbimento e di riflessione.
mappe tematiche e mappe derivate
Attraverso processi di classificazione e fotointerpretazione di dati telerilevati è possibile estrarre informazioni a valore aggiunto sotto forma di mappe derivate e tematismi specifici.
Es.: mappe di uso del suolo, mappe di vegetazione, mappe di pendenza, mappe di temperaturachange detection
Il Change Detection è la tecnica di elaborazione di immagini telerilevate da satellite che ha come finalità l’identificazione delle trasformazioni che avvengono in un determinato territorio nel tempo.
ortofotocarte
Una ortofotocarta è formata essenzialmente da una ortoimmagine satellitare inquadrata in un cartiglio Pere facilitarne l'utilizzo e per inquadrare l'ortoimmagine nel sistema di riferimento scelto vengono utilizzati: un reticolato chilometrico, un reticolato geografico e un cartiglio con una serie di ulteriori informazioni.
creazione e aggiornamento cartografia
Attraverso processi di restituzione cartografica in 2d e 3d è possibile aggiornare banche dati geografiche di tipo vettoriale.
Es.: CTRN, DB topografici…orientamento nello spazio tridimensionale delle immagini acquisite in stereoscopia
La visione stereoscopica consente di percepire la tridimensionalità.
Le immagini orientate nello spazio tridimensionale permettono di acquisire la visione stereoscopica, e di preparare le immagini per l'estrazione di dati in 3d, sia modelli di elevazione sia oggetti estratti attraverso la fotorestituzione.dem (dsm)
Un Modello Digitale di Elevazione (anche noto come DEM, dall'inglese Digital Elevation Model) è la rappresentazione della distribuzione delle quote di un territorio o di un'altra superficie, in formato digitale. Il modello digitale di elevazione viene in genere prodotto in formato raster associando a ciascun pixel l'attributo relativo alla quota assoluta (NTT DATA ALOS DEM/DTM 5 m).
dtm
Nella gran parte delle applicazioni pratiche la superficie che interessa modellare è la superficie del suolo terrestre. In questo caso si parla più precisamente di Modello Digitale del Terreno o brevemente DTM, dall'inglese Digital Terrain Model. Un DTM quindi è un tipo particolare di DEM (NTT DATA ALOS DEM/DTM 5 m).
STAMPA GRANDI FORMATI
E’ possibile stampare le immagini satellitari in grandi formati e su materiali innovativi per avere “quadri” d’effetto.

GIS
VENDITA NUOVE LICENZE E UPGRADE SOFTWARE ESRI ARCGIS
-
arcgis for desktop con tre livelli di licenza: basic, standard e advanced
ArcGIS for Desktop è il prodotto software Esri che rende disponibili una vasta gamma di strumenti GIS evoluti che consentono di individuare i modelli, le relazioni e le tendenze che caratterizzano i dati geospaziali, evidenziando ciò che spesso non è facilmente deducibile da un database, un foglio di calcolo e un strumento di analisi statistica.
estensioni arcgis for desktop
Le estensioni di ArcGIS for Desktop sono dei moduli opzionali, che consentono di aggiungere funzionalità specializzate ai prodotti base ArcGIS for Desktop. Ogni estensione fornisce gli strumenti specifici per eseguire analisi o aumentare la produttività quali il raster geoprocessing, l’analisi dei dati 3D o la conversione dei dati nei formati meno diffusi.
arcgis for server con tre livelli di licenza: basic, standard e advanced
Ognuno di questi tre livelli è a sua volta disponibile nelle due classi di capacità Workgroup e Enterprise. ArcGIS for Server permette di creare, gestire e distribuire nel Web servizi GIS a supporto di applicazioni client eterogenee in ambiente desktop, mobile e web. ArcGIS for Server rende più facile l’accesso ai servizi GIS da parte dei professionisti dell’Informazione Geografica, degli operatori sul campo e da parte di utenti che non possiedono particolare esperienza con la tecnologia GIS.
arcgis for mobile
Mobile GIS - Le soluzioni Mobile per ogni Organizzazione Apps per Smartphone e Tablet. Le app sviluppate per i dispositivi smart consentono di estendere le potenzialità del GIS enterprise a un vasto numero di utenti.
ArcGIS for Windows Mobile è lo strumento ideale per le organizzazioni che hanno necessità di distribuire dati e funzionalità GIS da server centralizzati verso un’ampia gamma di dispositivi mobile. ArcPad è l’applicazione mobile professionale che consente una elevata accuratezza della raccolta dati assicura una elevata produttività per le operazioni su campo.arcgis online
La subscription è un abbonamento che permette di gestire i profili degli utenti e i livelli di accesso ai dati e ai servizi di mappe di ArcGIS Online.
ArcGIS Online è la piattaforma cloud, “pronta all'uso”, per creare e condividere mappe, applicazioni, dati e contenuti geografici, grazie alla possibilità di accedere a una ricca collezione di dati geografici di base a copertura mondiale.
ArcGIS Online è la piattaforma di gestione per enti e aziende che permette di creare mappe e applicazioni per condividerle con i propri utenti, attraverso contenuti pronti all’uso, applicazioni e template. La piattaforma è disponibile via web e può essere utilizzata anche con smartphone e tablet. Semplice da usare, non richiede operazioni di istallazione e configurazione.esri cityengine
Creare facilmente modelli 3D di alta qualità da dati bidimensionali CityEngine è il software Esri per la modellazione di ambienti in 3D, la pianificazione urbana, l’architettura, la difesa, la simulazione, lo sviluppo dil giochi e la produzione di animazioni. CityEngine consente un'efficiente progettazione, e una rapida creazione di ambienti urbani virtuali in 3D a partire da dati bidimensionali.
CityEngine rende più facile l’utilizzo di dati GIS per creare modelli geograficamente accurati per la progettazione urbana, la rievocazione storica, o modelli realistici delle città. Inoltre, è incluso il supporto per formati dati georeferenziati quali Esri File Geodatabase (GDB) e KML. L'interfaccia utente è resa molto agevole grazie alla funzionalità di importazione dati drag-and-drop.
CREAZIONE E AGGIORNAMENTO BANCHE DATI GEOGRAFICHE
ASSISTENZA TECNICA ALLA GESTIONE DI PIATTAFORME GIS SU TECNOLOGIA ESRI E/O OPEN SOURCE, SIA PER AMBIENTI DESKTOP, CHE WEB E MOBILE
-
L’assistenza tecnica iptsat iptsat è finalizzata all’ottimizzazione della gestione di piattaforme GIS per il loro utilizzo nell’ambito della vostra esigenza, e in particolare per affiancarvi nella fase di creazione e nella fase di ottimizzazione delle soluzioni GIS da voi progettate e per ogni problematica inerente la gestione di dati e software GIS.
-
BANCA DATI - MAPOW vers 1.0 MAP OF THE WORLD
-
...stiamo mappando il mondo.
-
Dopo anni di lavoro e in decine di paesi nel mondo, abbiamo sviluppato la prima banca dati mondiale di dati geografici di tipo urbanistico, amministrativo ed ambientale; in particolare abbiamo i layer relativi agli edifici, al grado di urbanizzazione del territorio, alla rete stradale, all'idrografia, alle altezze (con precisione di 20 mt) ed alle caratteristiche ambientali, (flora e fauna).
Il prodotto nella sua prima versione si chiama " Mapow 1.0” ed è il risultato di oltre tre anni di lavoro utilizzando immagini satellitari per l'estrazione di nuove feature, banche dati cartografiche open a livello mondiale, integrate da un lavoro di mosaicatura, correzione topologica e correzione geografica.
-
Caratteristiche della banca dati
-
Scala di riferimento 1:50.000 – 1.10.000
Aree mappateEuropa: 56 %
America latina . 38%
Nord America . 78%
Asia del sud : 12%
Africa :10%
Formato dati -
Gli estratti dei singoli paesi sono in formato SHP e DBF.
Il sistema di coordinate è latitudine –longitudine con datum WGS84Dopo anni di lavoro abbiamo sviluppato la prima banca dati mondiale di dati geografici di tipo urbanistico, amministrativo ed ambientale; in particolare abbiamo i layer relativi agli edifici, alle strade , all'idrografia, alle altezze (con precisione di 20 mt) ed alle caratteristiche ambientali, (flora e fauna) , l’edificato puntuale con gli edifici e l’edificato massimo con copertura area urbane.
Il prodotto nella sua prima versione si chiama " mapow 1.0” ed è il risultato di oltre tre anni di lavoro utilizzando immagini satellitari per l'estrazione di nuove feature, banche dati cartografiche open a livello mondiale, integrate da un lavoro di mosaicatura, correzione topologica e correzione geografica.
Aree mappate -
Europa: 56 %
America latina . 38%
Nord America . 78%
Asia del sud : 12%
Africa :10%
Layer presentiConfini nazionali e linee di costa aggiornate al 2018
Confini interni, regionali e locali
Toponimi nazionali
Idrografia
Linee di trasporto
POI - point of interest
Layer Urbanizzato con Edifici
DEM 20 m
Aree verdi, copertura del suolo e vegetazione-
Formato dati
Gli estratti delle singole Regioni sono in formato SHP e PBF.
Il sistema di coordinate è latitudine –longitudine con datum WGS84
-
CLOUD GIS E CATALOGHI
-
Servizi di hosting annuale di piattaforme geografiche presso la nostra server farm attrezzata, dateci i vostri dati e al resto penseremo noi
FAROS
-
Fornitura di mappe per agricoltura di precisione….presto on line
Formazione
iptsat ha creato programmi specifici di formazione da proporre ai propri clienti, mirati alla preparazione di tecnici in grado di adempiere ai compiti sempre più complessi di Pianificazione, Gestione, Sviluppo e Controllo delle risorse territoriali. I corsi iptsat prevedono un'accurata preparazione teorica ed esercitazioni pratiche con dati reali. Le attività si svolgono presso la nostra sede in aule appositamente attrezzate, oppure, se richiesto, presso le sedi del cliente.
CORSI DI FORMAZIONE GIS E SOFTWARE ESRI
-
Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici
ArcGIS 10.3 for Desktop (Livello Base)
ArcGIS 10.3 for Desktop (Livello Avanzato)
ArcGIS 10.3 for Sever
Creazione e Gestione DB Geografici
Training on the Job
Corsi personalizzati
CORSI DI FORMAZIONE AL TELERILEVAMENTO
-
Introduzione al Telerilevamento
Telerilevamento
Training on the Job
Corsi personalizzati