VISTA

Il programma satellitare Copernicus, formato da una costellazione di 6 satelliti chiamati “Sentinelle”, rappresenta la pietra angolare degli sforzi dell’Unione europea per monitorare la Terra e i suoi ecosistemi attraverso avanzati sistemi di telerilevamento satellitare. Il programma Copernicus mette a disposizione di cittadini, autorità pubbliche, scienziati ed imprese un’enorme quantità di informazioni sul nostro pianeta, in modo completo, aperto e gratuito (vedi pagina sito "Speciale Copernicus").
La iptsat di Roma, società esperta in sviluppo di applicazioni Gis e nella gestione di dati di telerilevamento, ha sviluppato un prodotto web-based denominato “VISTA” in grado di gestire e programmare il download dei dati Copernicus in base alle esigenze ed alle aree di interesse del cliente attraverso l’uso delle API fornite dall’ESA.
Vantaggi
- Ricerca attraverso disegno di poligono con area di interesse e/o ricerca per nome città
- Gestione di download senza interruzioni (funzione automatica di restart in caso di perdita connessione)
- Programmazione giornaliera, settimanale o mensile dei download sul server
- Controllo e verifica integrità del file
- Possibilità di salvare le ricerche
- Gestione dei file scaricati e dei task in esecuzione sul server
- Download diretto del dato tramite ID
Funzionalità
Attraverso l’interfaccia web di Vista, sarà possibile:
- selezionare la data di acquisizione del dato Sentinel
- scegliere il tipo di missione (Sentinel 1, 2,3…)
- selezionare la percentuale di nuvolosità (solo Sentinel 2)
- gestire il download del dato sul server locale (giornaliero, settimanale o mensile)
- programmare il download su periodi lunghi
- visualizzare i risultati con quicklook e selezionare solo quelli di interesse
- salvare le ricerche effettuate
- controllo dei dati scaricati e gestione spazio occupato sul server locale
Per informazioni contattaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.